Marta Fabi

Pedagogista

” Ogni persona è un mondo a sé e io voglio aiutare a farlo sviluppare, attraverso le sue potenzialità e le risorse, dandogli gli strumenti per far diventare bambini e adulti autonomi e capaci di affrontare difficoltà in maniera costruttiva e per far esprimere tutto il loro meglio.”

Chi sono

Nel 2015 ho capito che il mio lavoro era con i bambini e con le persone.

A 16 anni ho avuto la possibilità di lavorare in un atelier di pittura molto conosciuto nelle Marche dove insegnavo a bambini normodotati e non, tecniche di pittura e disegno dal vero e sporadicamente anche ad adulti.

Vedevo come riuscivano ad esprimersi a pieno in quelle pratiche e avere un approccio “gentile” cambiava radicalmente le persone.

Dal 2017 al 2020 ho preso la prima laurea in scienze dell’educazione, lavorando come educatrice in asilo e a contatto con le famiglie dove mi occupavo di progettare attività educative, curare le relazioni fra i genitori e i bambini, curare la dimensione fisica ed emotiva dei bambini identificando i bisogni dei singoli e facendoli lavorare in gruppo.

Nello stesso periodo ho frequentato due corsi di specializzazione sulla “Musica e Metodo Montessori” e sulla “Musica e i DSA (disturbi specifici di apprendimento). Più vari attestati a convegni e corsi dal 2017 ad oggi.

Dal 2020 ho preso la seconda laurea in scienze pedagogiche che abilita ad essere pedagogista e può fare consulenze pedagogiche per recupero didattico di competenze cognitive in formazione dei bambini, progettazione, gestione e verifica di interventi in ambito educativo e formativo rivolti alla persona, la coppia, la famiglia e comunità e attività di sperimentazione e ricerca.

Gli ambiti specifici del mio lavoro

  • Difficoltà scolastiche legate a mancanza di metodo di studio e disturbi specifici di apprendimento e necessità di trovare strategie diverse per la propria vita.
  • Difficoltà legate al rapporto genitori/figli e viceversa, il rapporto fra i genitori quindi nella coppia e le ripercussioni educative dei bambini da adulti.

Prenota una consulenza gratuita